| Il coordinatore provinciale del Pdl dovrá rinunciare a ricoprire contemporaneamente anche la carica di presidente della Provincia o assessore provinciale, quella di assessore o capogruppo regionale. Ma non solo: dalla corsa al coordinamento sono esclusi anche i sindaci dei comuni superiori ai 15mila abitanti, i capigruppo e gli assessori del comune capoluogo. Dovranno scegliere anche i membri dei Cda di societá o aziende partecipate dallo Stato o dagli enti locali. • E’ quanto stabilisce il regolamento per le incompatibilitá approvato dal segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano. L’ex Guardasigilli ha infatti diffuso una circolare interna in cui sono contenute le norme «per una migliore distribuzione degli incarichi» che riguardano le scelte che il Pdl compirá nei prossimi congressi per individuare i coordinatori ed i vice vicari provinciali. • Le norme sono state emanate in attuazione dell’articolo 35 dello Statuto del Pdl: in particolare chi vorrá candidarsi alla guida dovrá rinunciare ad essere «membro del governo, presidente di Regione, assessore o capogruppo regionale, presidente di Provincia o assessore, sindaco o assessore del Comune capoluogo, sindaco di un Comune superiore ai 15mila abitanti». E’ prevista l’incompatibilitá anche con altre cariche ricoperte all’interno del partito, come ad esempio quelle di responsabile nazionale di settore, presidente di consulta nazionale e coordinatore o vice vicario regionale. E, ancora: non si potrá essere allo stesso tempo coordinatore provinciale e «membro di un Consiglio di amministrazione di societá o aziende a partecipazione dello Stato o delle Regioni o di enti locali territoriali» e nemmeno se «dipendenti del Pdl». Restano fuori soltanto i deputati e senatori che potranno essere contemporaneamente anche alla guida del partito provinciale. Per capire la portata "rivoluzionaria" del regolamento basta prendere il caso del Pdl salernitano. ![]() • Gli attuali coordinatore e vice, Antonio Mauro Russo ed Antonio Iannone, se intenzionati a continuare, dovrebbero lasciare il ruolo di assessori a Palazzo Sant’Agostino. Ma resterebbero fuori anche tutti gli altri colleghi di Giunta, il presidente Cirielli e sindaci come Giovanni Romano, Pasquale Aliberti, Marco Galdi, Domenico Di Giorgio e Giovanni Moscatiello. Mario De Fazio © riproduzione riservata "La Città - 10.12 2011 |
Il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, ha partecipato a Washington, come ospite d'onore alla cena di gala organizzata dalla NIAF (National Italian American Foundation), la più influente delle associazioni degli italoamericani. Al gala annuale, svoltosi all'Hilton di Washington, ha pronunciato il discorso ufficiale il presidente americano, Barack Obama, che ha ricordato l'alleanza italo-americana e il contributo dato dalla comunità italiana agli Stati Uniti. Sul palco d'onore il presidente Cirielli. La giornalista italo-americana Maria Bartiromo, speaker della serata, ha salutato il presidente della Provincia, ha ricordato le sue origini salernitane ed ha elogiato le bellezze paesaggistiche della provincia di Salerno, in particolare le due costiere, Amalfitana e Cilentana. "Un'occasione unica –spiega Cirielli- che rinsalda lo spirito comunitario, e di forte richiamo all'estero per la promozione turistica delle eccellenze paesaggistiche e culturali del salernitano". La Provincia di Salerno ha partecipato a Washington al salone "ExpoItalia 2011", la vetrina internazionale del made in Italy promossa dalla National Italian American Foundation, con un proprio stand espositivo, visitato da numerose riviste di settore e da una troupe della CNN. Al salone "ExpoItalia 2011" era presente anche lo stand del CONI che ha promozionato i giochi della Provincia di Salerno 2012, che si terranno nella Valle dei templi di Paestum. Nel corso della due giorni, Cirielli è stato premiato dalla Niaf "per l'impegno e la dedizione nella promozione delle relazioni con l'Italia, e in particolare tra la provincia di Salerno e gli Stati Uniti". A consegnare il premio il vicepresidente executive della Niaf, Matthew Di Domenico, alla presenza della congresswoman, Geraldine Ferraro, della senatrice dello stato dell'Ohio, Capri Cafaro, e della fondatrice del National Organization of Italian American Women, Aieleen Riotto Sirey. Il presidente Cirielli ha poi incontrato l'ambasciatore italiano a Washington, Giulio Terzi di S. Agata. La delegazione della Provincia di Salerno era composta, oltre che dal presidente Cirielli, dal consigliere provinciale Simone Valiante, dal consigliere politico del presidente, Adriano Bellacosa, e dal dirigente del settore Turismo, Ciro Castaldo.
Anna Mollo

















