Visualizzazione post con etichetta provincia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provincia. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2010

Enoteca Provinciale, Miano e Nappi firmano un Protocollo d’Intesa

Giovedì 18 febbraio, alle ore 12.00 presso il Salone di Rappresentanza in Palazzo Sant’Agostino si terrà la conferenza stampa per la presentazione della candidatura dell’Enoteca Provinciale di Salerno quale primo punto della costituenda Enoteca Regionale. All’incontro con la stampa prenderanno parte l’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianfranco Nappi, l’Assessore Provinciale all’Agricoltura Mario Miano, il Dirigente del Settore Attività Produttive della Provincia di Salerno, Domenico Ranesi e il Presidente dell’Associazione Enoteca Provinciale di Salerno, Ferdinando Cappuccio. Le rappresentanze regionali e provinciali procederanno alla firma del Protocollo d’Intesa che sancirà la costituzione della nuova sinergia tra l’Ente Regione Campania e l’Ente Provincia di Salerno, d’intesa con l’Associazione Enoteca Provinciale e Città della Scienza S.p.a. (cabina di regia dell’Enoteca Regionale), al fine di cooperare alla reale valorizzazione, sostegno e promozione delle eccellenze produttive provinciali e regionali. Tale cooperazione verterà su un sostegno finanziario regionale (attraverso Città della Scienza S.p.a.) alla ristrutturazione e allestimento di due sedi destinate all’Associazione Enoteca Provinciale di Salerno, nonché supporto alla futura gestione e realizzazione di materiali e attività generali di comunicazione. Tale nuova sinergia mirerà a creare una proficua interazione tra l’Associazione provinciale con tutti i nodi della futura rete dell’Enoteca Regionale della Campania.

Palazzo Sant’Agostino, 17 febbraio 2010

martedì 16 febbraio 2010

La Provincia di Salerno incontra l’Europa




Si è svolto ieri a Palazzo Sant’Agostino il primo incontro istituzionale tra il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli e l’Europarlamentare Erminia Mazzoni, sul tema “Sviluppo territoriale e Fondi Europei”.


Alla presenza dei tanti amministratori locali presenti, l’On. Mazzoni ha reso noto di aver proposto Salerno per l’istituzione del Segretariato Generale Euromed.

“Il Mezzogiorno non può essere tagliato fuori dalle politiche di sviluppo finanziate dall’UE - ha affermato l’On. Mazzoni - soprattutto Salerno, che ha una naturale vocazione per ospitare una realtà del genere e che ha bisogno di un’attenzione diversa.
Attraverso un’azione trasversale legata alla nuova struttura Euromed si può puntare ad un maggior coinvolgimento dei Paesi della sponda Sud nel processo decisionale”.

Il Presidente Cirielli ha sottolineato il suo impegno per «attivare le giuste sinergie, affinché la Provincia di Salerno possa svolgere la sua funzione di area vasta della Campania e affinché anche le aree periferiche della provincia, come il Cilento ed il Vallo di Diano, possano essere dotate di infrastrutture per il decollo economico dell’intero territorio».


THE PROVINCE OF SALERNO MEETS EUROPE

Yesterday, at the palace of Saint Agostino, the first institutional meeting between the President of the Province of Salerno, Edmondo Cirielli, and the Euro MP Erminia Mazzoni, on the subject of "Territorial development and European funds".

In the presence of the many local administrators, the On. Mazzoni announced that Salerno has been proposed for the establishment of the Secretariat General Euromed.

"The South can not be cut out of development policies financed by EU - said the On. Mazzoni - especially Salerno, which has a natural vocation to host a reality of that type and needs a different focus.
Through cross-cutting action related to the new structure Euromed we can aim at a greater involvement of the countries in the Southern shores in the decision-making process".

President Cirielli stressed his commitment to “turning the correct synergies for the province of Salerno to perform its function in wide areas of Campania and so that the peripheral areas of the province, such as the Cilento and Vallo di Diano, can also be equipped with infrastructures for the economic take-off of the entire territory”.

lunedì 11 maggio 2009

PIAZZA SANTINI IERI POMERIGGIO



Sentita partecipazione dei capaccesi al comizio elettorale del Dott. Enzo Sica, svoltosi nel cuore di Capaccio Scalo,in piazza Santini, domenica 10 maggio.A dare il tocco "rosa"all'incontro è stata l'Avv. Anna Ferrazzano, che ha sottolineato a gran voce l'importanza di questa tornata elettorale per tutta la provincia di Salerno, dal centro fino alle periferie, gestita da troppo tempo dalla sinistra, senza progetti di crescita a di sviluppo.Una rosa rossa, adornata dal fiocco tricolore, è stata consegnata dal Dott. Sica ad Anna Ferrazzano e simbolicamente a tutte le mamme per la loro festa

sabato 9 maggio 2009

Lettera agli elettori

Agli elettori di Agropoli e del Cilento

Ancora una volta metto a disposizione la mia esperienza politica per tutta la mia gente, per Agropoli, per il Cilento, per tutti, proponendomi a Voi.

Lo faccio, questa volta, candidandomi al Consiglio Provinciale di Salerno, sicuro che con la consapevolezza della mia disponibilità di sempre, e la certezza dell'orgoglio di tutti noi, fiduciosi nel riscatto di questa PROVINCIA, di Agropoli, del Cilento, possa io, con il vostro consenso e con il mio impegno, contribuire a far tornare grande questa parte del nostro Paese.

Sono interprete oggi dell'idea e dei valori di Silvio Berlusconi, del centro destra, del Popolo della Libertà che, affondando le radici nei sentimenti di democrazia, di pace e di Libertà, fanno di essi la ragione di una politica Nobile e Alta.

Nei principi della meritocrazia, della moralità, del rispetto della persona umana e della famiglia, ci sono i pilastri fondamentali della nostra quotidiana azione politica e per questo motivo, condividendoli da sempre, con grande umiltà chiedo a Voi il consenso per poter rappresentare Agropoli ed il Cilento in seno al Consiglio Provinciale.

La lista PDL, l'intera coalizione rappresentata da donne e uomini di sani principi e saldi valori, con Edmondo Cirielli candidato Presidente , saprà meritare la fiducia di tutti coloro che la riporranno in essi, restituendo così dignità, benessere, credibilità e prestigio ad un territorio da troppi anni maltrattato ed umiliato dal malgoverno regionale e provinciale di centro- sinistra.

Se Agropoli vorrà e saprà riconoscere in me e nella lista che rappresento, attraverso un grande consenso, le speranze di una rinascita, di una ripersa, e di un rilancio occupazionale per i nostri figli e per le nuove generazioni, onorerò certamente il mio impegno con la tenacia, la caparbietà, e l'umiltà che credo mi appartenga da sempre rendendomi orgoglioso di costanti e puntuali successi elettorali.

Con l'affetto di sempre
Emilio Malandrino

CANDIDATO PDL al Consiglio Provinciale
con EDMONDO CIRIELLI PRESIDENTE

TORNARE GRANDI 2